الموضوع: Ulteriore chiarimento sulle preghiere per i richiedenti tra i Primi e Virtuosi Ansar

1

Ulteriore chiarimento sulle preghiere per i richiedenti tra i Primi e Virtuosi Ansar

Imam Nasser Mohammad Al-Yamani
18 - Dhu al-Qi'dah - 1435 AH
13 - 09 - 2014 CE
11:17 PM
(Secondo il calendario ufficiale della madre delle città la Mecca)

[Per seguire il link al post originale della dichiarazione]
https://mahdialumma.xyz/showthread.php?p=158606
ـــــــــــــــــــ




Ulteriore chiarimento sulle preghiere per i richiedenti tra i Primi e Virtuosi Ansar..





In nome di Allah il Misericordioso e il Compassionevole, la pace e le preghiere siano su tutti i Profeti e i Messaggeri e sulle loro famiglie pure dal primo fino all'ultimo di loro, Mohammad Messaggero di Allah, e su coloro che li hanno seguiti fino al Giorno del Giudizio. Quindi, procediamo..

La pace di Allah sia su di voi, oh amati miei, Primi e Virtuosi Ansar, Già vi abbiamo dato verdetto (fatwa) che quando pregate in congregazione nelle moschee, pregate come pregano gli Ahl al-Sunnah wa al-Jamaʿah, affinché non abbandoniate le case di Allah a causa della differenza delle vostre preghiere. Allah accetta da voi e vi iscrive le rakʿat aggiuntive nelle preghiere come atto supererogatorio (nafilah) presso il vostro Signore, poiché siete attenti all’unità della vostra comunità (ummah) finché non riconoscano la Verità. E quando pregate da soli, pregate come vi abbiamo insegnato secondo Verità:

In verità, la preghiera obbligatoria (fardh) è di due rakʿat per ogni obbligo. La preghiera di Dhuhr e ʿAsr è unione anticipata (jamʿ taqdim) nella preghiera di Duhr o unione posticipata (jamʿ taʾkhir) nella preghiera di ʿAr.
Quanto alle preghiere sunnah, esse sono un saluto (tahiyyah) alle case di Allah, eseguito tra l'appello alla preghiera (l’adhan) e il secondo appello immediato alla preghiera (l’iqamah). Chi non è presente se non al momento del secondo appello immediato alla preghiera (iqamah), esegue l’obbligatorio (fardh), poi esegue la sunnah dopo l’obbligatorio. E solo chi non ha eseguito la sunnah prima del secondo appello immediato (iqamah) della preghiera obligatoria a tempo specifico prescritto (mawqutah) per cui è stato annunciato l'appello alla preghiera (l’adhan), esegue la sunnah dopo l’obbligatorio.

Per chi unisce le preghiere di Dhuhr e ʿAsr con unione anticipata [jamʿ taqdim], gli è sufficiente una sola sunnah. Se prega Dhuhr e ʿAsr con unione anticipata [jamʿ taqdim] nella moschea, esegue due rakʿat sunnah tra l’adhan [l'appello all preghiera] di Dhuhr e il richiamo immediato alla preghiera di Dhuhr (l’iqamah). E quando prega ʿAsr e Dhuhr con unione postecipata (jamʿ taʾkhir), esegue la loro sunnah tra l'appello alla preghiera (’adhan) e il secondo appello immediato (l’iqamah) alla preghiera di ʿAṣr, poiché le sunnah delle preghiere sono unicamente un saluto alle case di Allah [tahiat al Masjed] – due rakʿat – all’arrivo per la preghiera obligatoria a tempo specifico prescritto( la preghiera mawqutah) per cui è stato annunciato l'appello alla preghiera (l’adhan).
Ciò in adempimento al detto di Mohammad, Messaggero di Allah – la pace e la preghiera siano su di lui e sulla sua famiglia:
[«Se uno di voi entra nella moschea, non si sieda finché non prega due rakʿat»]
Ha detto il vero il Messaggero di Allah Mohammad, che le preghiere e la pace siano su di lui.

Ciò si intende all’arrivo alla moschea per attendere il secondo appello immediato alla preghiera (l’iqamah): non si sieda finché non prega due rakʿat. E questa è la Sunnah nelle case di Allah soltanto. Nella Sunnah non esiste una testimonianza intermedia (At-Tashahhud Al-Awsat), solo la testimonianza finale (At-Tashahhud Al-Akhir).

E come vi abbiamo insegnato in precedenza, riguardo alle due rakʿat obbligatorie (fardh), tra di esse vi è la testimonianza intermedia (At-Tashahhud Al-Awsat), tra la prima e la seconda rakʿah, come segue:

{شَهِدَ اللَّـهُ أَنَّهُ لَا إِلَـٰهَ إِلَّا هُوَ وَالْمَلَائِكَةُ وَأُولُو الْعِلْمِ قَائِمًا بِالْقِسْطِ لَا إِلَـٰهَ إِلَّا هُوَ الْعَزِيزُ الْحَكِيمُ (18)}

[Al ʿImran].

{رَبَّنَا لاَ تُزِغْ قُلُوبَنَا بَعْدَ إِذْ هَدَيْتَنَا وَهَبْ لَنَا مِن لَّدُنكَ رَحْمَةً إِنَّكَ أَنتَ الْوَهَّابُ (8)}
[Al ʿImran].

E inseguito, si alza per eseguire la seconda rakʿah. Poi recita tra sé, né ad alta voce né sussurrando, dicendo la testimonianza finale (At-Tashahhud Al-Akhir) quando si siede:

{شَهِدَ اللَّـهُ أَنَّهُ لَا إِلَـٰهَ إِلَّا هُوَ وَالْمَلَائِكَةُ وَأُولُو الْعِلْمِ قَائِمًا بِالْقِسْطِ لَا إِلَـٰهَ إِلَّا هُوَ الْعَزِيزُ الْحَكِيمُ (18)}.
{رَبَّنَا لاَ تُزِغْ قُلُوبَنَا بَعْدَ إِذْ هَدَيْتَنَا وَهَبْ لَنَا مِن لَّدُنكَ رَحْمَةً إِنَّكَ أَنتَ الْوَهَّابُ (8)}.

E doppo dice:

{سُبْحَانَ رَ‌بِّكَ رَ‌بِّ الْعِزَّةِ عَمَّا يَصِفُونَ ﴿180﴾ وَسَلَامٌ عَلَى الْمُرْ‌سَلِينَ ﴿181﴾ وَالْحَمْدُ لِلَّـهِ رَ‌بِّ الْعَالَمِينَ ﴿182﴾}
[Aṣ-Ṣaffat].

Poi volge il volto a destra e saluta l’Angelo Raqib. Quindi volge il volto a sinistra e saluta l’Angelo ʿAtid senza menzionare i loro nomi, bensì solo: "As-Salamu ʿalaykum wa raḥmatullah". Poiché i due angeli rispondono a voi senza che udiate la loro risposta, dicendo: "Wa ʿalaykumu s-salam wa raḥmatullahi wa barakatuh", aumentando oltre a ciò l’invocazione per coloro che si inchinano e si prostrano al loro Signore.

Riguardo alla rakʿah della preghiera abbreviata (Ṣalat Al-Qaṣr): Se temete che i miscredenti vi attacchino, qui vi è una sola rakʿah per ogni gruppo come vi abbiamo insegnato in precedenza. E la testimonianza (At-Tashahhud) viene recitato completo quando ci si siede dopo la prima rakʿah, poiché il primo gruppo completerà la propria preghiera con At-Taslim dopo la prima rakʿah. Pertanto recitano la testimonianza (At-Tashahhud) completo, si congedano con il saluto (At-Taslim) e si alzano per sorvegliare il secondo gruppo. Quindi segue loro, con l’Imam, il secondo gruppo che li stava sorvegliando, e completano con l’Imam la seconda rakʿah.

In verità, le vostre preghiere nelle case di Allah sono migliori e più amate da Allah delle vostre preghiere nelle vostre case, eccetto le donne: le loro preghiere nelle loro case sono migliori per loro delle loro preghiere nelle moschee.


E la pace sia sui Messaggeri, e la lode ad Allah, Signore dei mondi.
Il vostro fratello;
L’Imam Al-Mahdi Naṣser Mohammad Al-Yamani.
___________



======== اقتباس =========
اقتباس: اضغط للقراءة

Ultimo aggiornamento: يوم أمس 09:19 PM